In casa con il pile: vestaglie e pigiami caldi e no stiro!
Oggi parliamo di pile: un tessuto relativamente recente, usato moltissimo per i capi sportivi e per la casa e in tutte quelle occasioni in cui serve una stoffa versatile, molto calda e a un costo contenuto. Pigiami per uomo e pigiami per donna, tute, felpe e coperte sono infatti i capi in pile più richiesti e utilizzati dai clienti. E oggi tutte le grandi marche come Navigare, Nazareno Gabrielli, Marta Marzotto, Cotonella e altri, utilizzano il pile per moltissimi articoli di uso quotidiano.
Quello che noi oggi chiamiamo pile è in realtà una fibra sintetica derivata dalla lavorazione del poliestere. Il nome originario del marchio depositato è in realtà “portalec” e da qui alla denominazione “pile” in italiano la strada è lunga e non ci sono evidenze di quale sia l’effettivo legame tra portalec e il nome italiano “pile”! Una cosa è certa la lavorazione del pile oggi più che mai deriva dal riciclo delle bottiglie di plastica, si tratta quindi di un materiale a basso impatto ambientale che permette di risparmiare sulle materie prime.
La lavorazione particolare del poliestere produce un tessuto voluminoso, molto soffice e pieno di aria, una caratteristica importante per garantire isolamento termico e calore. Per questo molti pigiami sono realizzati in pile, proprio per assicurare calore costante nel corso della notte. E al mattino se siete molto frettolosi, una vestaglia per uomo o una vestaglia per donna in pile é un importante alleato per migliorare l’umore, sopratutto nelle case molto umide che necessitano di più tempo per scaldarsi. Oltretutto il pile è un materiale facilmente lavabile, un utile vantaggio sopratutto per le vestaglie che essendo capi di utilizzo quotidiano, spesso indossati anche per cucinare o fare qualche piccolo lavoretto, possono sporcarsi facilmente.
E a proposito di lavaggio ecco qualche consiglio utile. Lavare pigiami e vestaglie in pile è semplicissimo. A mano o in lavatrice preferite sempre le basse temperature fino a 40°. Non utilizzate ammorbidenti o candeggina che potrebbero sfibrare il tessuto. Il pile oltretutto si asciuga molto più velocemente della lana e in più non è necessario stirarlo. Questo vi permetterà di non separavi troppo a lungo dal vostro amato pigiama o vestaglia in pile, che dopo qualche ora dal lavaggio sarà di nuovo pronto per essere utilizzato.
Categorie
- Abbigliamento (29)
- Arredo Bagno (4)
- Arredo Cucina (8)
- Arredo Letto (33)
- Biancheria (9)
- Consigli per la casa (38)
- Consigli per le mamme (10)
- Corsetteria (2)
- Idee Regalo (19)
- Intimo (39)
- Moda Mare (6)
- Senza categoria (4)
- Varie (7)