Il periodo di Natale, si sa, è tempo di cene in famiglia, di serate con gli amici e soprattutto di giocate.
Ti stai chiedendo cosa non deve mai mancare a casa tua in queste occasioni per trascorrere una piacevole serata insieme ai tuoi ospiti?
Innanzitutto le carte, indiscusse protagoniste delle serate invernali in compagnia, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Lo sai che le prime testimonianze delle carte da gioco risalgono al X secolo in Cina, poco dopo l’invenzione della carta?
Addirittura secondo un’antica leggenda cinese, le carte da gioco vennero inventate da una donna per dare al proprio consorte, che si trastullava in continuazione con i peli della barba, un altro modo di tenere impegnate le mani. Dalla Cina poi le carte da gioco si diffusero in tutto l’Oriente e arrivarono in Europa attraverso i contatti con i Mamelucchi egiziani alla fine del XIV secolo, in una forma già molto simile a quella odierna. Il più antico mazzo di carte è conservato nel palazzo Topkapi di Istanbul.
Bene, oltre alle carte da gioco, tutto quello che ti serve sarà una bottiglia di vino, un panettone ma soprattutto un panno verde da gioco. A questo punto sì che la tua tavola sarà perfetta.
Di tappeti da gioco se ne trovano diversi sul mercato e sono davvero utili. Oltre a svolgere un ruolo molto pratico, ovvero evitare che il tuo tavolo si rovini, il panno verde da gioco ti permetterà di stupire i tuoi amici, ti aiuterà a rendere il tavolo professionale e a creare l’atmosfera giusta per giocare a Briscola o Baccarà, Bridge, Ramino, Burraco o Poker.
I materiali del panno verde possono essere diversi, fibre sintetiche spesso miste a cotone o lana, velluto o feltro. L’importante è che siano robusti e piacevoli al tatto, perché la prima sensazione che il giocatore prova è quella tattile.
Li trovi inoltre praticamente di qualsiasi dimensione. In genere si preferisce acquistare il panno verde a metraggio, in modo da poterlo adattare a qualsiasi tavolo e a ogni esigenza. Ma se trovano anche di confezionati, per tavoli rotondi di diversi diametri o per tavoli quadrati e rettangolari di diverse dimensioni, con elastico rinforzato per aderire meglio al piano. O addirittura è possibile richiederli confezionati su misura.
Esistono poi modelli più particolari come quelli con gallone a giro con i disegni delle carte da gioco e soprattutto panni da gioco personalizzabili, ideali anche per associazioni e circoli che hanno in tal modo la possibilità di inserire il proprio logo. Oppure versioni con laccetto con cursore, per esempio, che garantiscono la massima aderenza al tavolo.
Quanto al colore, lo sai come mai il tappeto da gioco è tradizionalmente verde e non di altri colori?
Alcuni hanno avanzato l’ipotesi che il panno sia verde perché questo è il colore della fortuna. In realtà il motivo sembra essere un altro e si fa risalire a un piccolo aneddoto. Praticamente, poiché un tempo il poker era illegale, si giocava sul tavolo verde da biliardo. Su di esso, con un gessetto, si disegnava il layout che poteva essere cancellato rapidamente in caso di arrivo della polizia. Da allora, i tappeti da gioco sono generalmente verdi.
Categorie
- Abbigliamento (29)
- Arredo Bagno (4)
- Arredo Cucina (8)
- Arredo Letto (33)
- Biancheria (9)
- Consigli per la casa (38)
- Consigli per le mamme (10)
- Corsetteria (2)
- Idee Regalo (19)
- Intimo (39)
- Moda Mare (6)
- Senza categoria (4)
- Varie (7)