Come fare gli angoli alle lenzuola in 6 semplici mosse
Pensate anche voi che le lenzuola senza angoli debbano sparire dalla faccia della terra? Non vi facciamo tanto torto: sistemare il letto in questo modo diventa un’impresa ardua e non si riescono a ottenere comunque risultati soddisfacenti.
La soluzione è semplice: le lenzuola con gli angoli che sono una delle cose irrinunciabili della biancheria per la camera da letto. Sono comodissime e permettono di rifare il letto velocemente e in maniera molto pratica. L’elastico, infatti, permette di mantenere le lenzuola sempre ferme e ben tese ed evita che si creino quei fastidiosi mucchietti di stoffa da infilare sotto il materasso.
Ne esistono ormai migliaia di tipologie, con fantasie e misure di ogni tipo. Può capitare però che le misure delle vostre lenzuola non corrispondano perfettamente a quelle del vostro materasso. Oppure che abbiate già delle lenzuola senza angoli a cui siete molto affezionati che vorreste rendere più pratiche creando voi stesse gli angoli.
Non è così difficile: vediamo insieme come fare gli angoli alle lenzuola in 6 semplici mosse.
Vi serviranno: un metro, la macchina da cucire, le forbici, degli spilli e l’elastico.
- La prima operazione da compiere è conoscere l’altezza, cioè lo spessore, del vostro materasso.
- Passiamo alla parte più impegnativa, ossia gli angoli. Va tracciata una linea che parte dal vertice di un angolo e lo taglia a metà. La linea deve essere lunga quanto l’altezza del materasso più 20 cm. Adesso segnate il punto in cui termina la linea e, partendo da questo, tracciate due linee, una linea verso un lato della stoffa e una linea verso l’altro lato, così da ottenere un quadrato nell’angolo. A questo punto, tagliate il quadrato seguendo le linee tracciate e ripetete l’operazione sugli altri tre angoli.
- Piegate la stoffa e unite tra loro i bordi appena tagliati. Per fermare la stoffa usate gli spilli. Dovrete fare in modo che resti all’interno il lato dritto del lenzuolo. Ora dovrete cucire a macchina i lati tagliati lasciando un bordo di circa 1 cm.
- Calcolate un altro centimetro per piegare nuovamente gli orli e mettete gli spilli. A questo punto cucite gli orli, lasciando delle aperture di 2,5 cm a circa 20 cm da entrambi i lati degli angoli che avete cucito in modo da far passare dentro l’elastico.
- Tagliate 4 pezzi di elastico lunghi 40 cm e fate passare ciascun pezzo attraverso l’orlo in un angolo del lenzuolo. Per far questo vi basterà fissare con uno spillo un’estremità dell’elastico e farlo passare attraverso il bordo orlato del lenzuolo. Tirate l’elastico in modo da far arricciare l’angolo e mettete uno spillo in modo da fissare l’altra estremità dell’elastico
- Infine cucite a macchina l’elastico su entrambi i lati dell’angolo ripetendo l’operazione per gli altri tre lati del lenzuolo.
Categorie
- Abbigliamento (29)
- Arredo Bagno (4)
- Arredo Cucina (8)
- Arredo Letto (33)
- Biancheria (9)
- Consigli per la casa (38)
- Consigli per le mamme (10)
- Corsetteria (2)
- Idee Regalo (19)
- Intimo (39)
- Moda Mare (6)
- Senza categoria (4)
- Varie (7)