Molte persone decidono di portare le trapuntein lavanderia. Noi crediamo che questa operazione non sia così necessaria: certo, lavare una trapunta non è semplicissimo ma seguendo i consigli giusti possiamo lavare le trapunte tranquillamente in casa senza preoccuparci di rovinarle. Ecco come fare.
Fondamentale è procedere con cautela ed effettuare un piccolo test su un angolo, non in vista, della nostra trapunta. Se constatiamo che va bene possiamo a quel punto procedere al lavaggio di tutta la trapunta.
Se la tua lavatrice è capiente e la trapunta è di buona qualità e quindi piuttosto resistente, il lavaggio il lavatrice non è da scartare. La lavatrice però va adoperata con acqua fredda impostandola sul ciclo delicato. Inoltre va utilizzato poco sapone, meglio se delicato. Quando avrai terminato il lavaggio, la trapunta deve essere esposta per bene al sole almeno un’intera giornata, in quanto, se dovesse restare umida, la trapunta potrebbe poi generare muffe e cattivi odori.
Il lavaggio a mano è ovviamente, tra i due, quello più sicuro. Avrai bisogno necessariamente di una vasca da bagno, nella quale tenere in ammollo la trapunta in acqua e sapone. Spazzola, se è necessario, le zone di sporco più ostico.
Infine, potrai scegliere il lavaggio a secco. Si procede innanzitutto spazzolando la trapunta. Poi cospargila di polvere di bicarbonato di sodio, lasciando agire almeno per un’ora. Dopo passa l’aspirapolvere sulla tua trapunta e alla fine del processo sarà perfettamente igienizzata.