Le tarme appartengono a un gruppo di piccole farfalle e, mentre prima facevano capolino solo d’estate, adesso questi fastidiosi insetti regnano nei nostri appartamenti praticamente per tutto l’anno. Sono loro, le tarme, le responsabili dei classici buchi nei nostri maglioni, o meglio le loro larve che per crescere mangiano le fibre dei nostri vestiti.
Come fanno ad arrivare nei nostri armadi? Come eliminarle? Come prevenire la loro comparsa?
Di solito le tarme entrano nei nostri armadi attraverso un singolo indumento infettato, ma può anche succedere che entrino dalla finestra volando. Si nutrono di fibre naturali, principalmente di origine animale, come lana, seta e pellicce, ma in mancanza di queste ultime divorano anche il cotone o altre fibre di origine vegetale. Allo stadio di larva, le tarme danneggiano abiti e tessuti. Conosciamo però il loro punto debole: amano gli ambienti bui e temono la luce. Cosa fare quindi?
Aria e luce
Durante il cambio di stagione, lava la biancheria e stendi all’aria aperta. Facendo prendere aria ai vestiti eviti i danni delle tarme perché l’esposizione alla luce solare contribuisce a sopprimere le uova già depositate. I capi non indossati vanno comunque spazzolati vigorosamente e lasciati ad arieggiare al sole prima di riporli nell’armadio.
Adopera sacchetti di plastica e sacche con cerniera per conservare maglioni, giacche invernali e cappotti. Aspira bene i tappeti con l’aspirapolvere e arrotolali in un contenitore chiuso insieme a un prodotto antitarme.
Tieni l’armadio pulito
Se hai il sospetto che il tuo armadio sia stato attaccato, svuotalo e puliscilo con un panno umido impregnato di acqua, aceto o bicarbonato o con uno sgrassatore a spruzzo, prestando attenzione anche agli angoli e ai punti più nascosti. Pulire l’armadio in profondità è un’operazione fondamentale. Puliscilo periodicamente: posiziona i capi fuori, a prendere aria, e nel frattempo dedicati alle pulizie. Alla fine asciuga accuratamente.
Aggiungendo all’aceto bianco olio essenziale di tea tree, citronella, eucalipto o menta contribuirai a igienizzare lasciando in più un buon profumo di pulito. Il tea tree ha proprietà antibatteriche, antisettiche, antimicotiche e fungicide.
Con l’aspirapolvere aspira polvere e residui nei punti più nascosti. Infine, lascia nei cassetti e nell’armadio stecche di cannella, chiodi di garofano, rami di lavanda e foglie d’alloro terranno che lontane le tarme profumando i vestiti con un aroma gradevole e naturale.
Elimina i capi già tarmati
I capi già tarmati? Meglio eliminarli, perché la tarma è attirata dal proprio odore, le cui tracce, nonostante i lavaggi, tendono a rimanere sui tessuti.
Non vuoi buttare via un capo a cui sei legata? Puoi infilarlo in freezer! 🙂 In 20 giorni circa il ghiaccio ucciderà le larve. A quel punto lava e fai asciugare all’aria aperta il capo. Così potrai indossare di nuovo il tuo maglione preferito.
Categorie
- Abbigliamento (29)
- Arredo Bagno (4)
- Arredo Cucina (8)
- Arredo Letto (33)
- Biancheria (9)
- Consigli per la casa (38)
- Consigli per le mamme (10)
- Corsetteria (2)
- Idee Regalo (19)
- Intimo (39)
- Moda Mare (6)
- Senza categoria (4)
- Varie (7)