Come lavare le tende da sole
Le tende da sole sono preziose alleate delle nostre giornate estive. Ci riparano dal caldo nelle giornate assolate e afose e in più costituiscono un elemento decorativo per i nostri spazi esterni.
A un certo punto, però, arriva il momento di pulirle ed è lì che iniziano i problemi. Proprio perché esposta allo smog, alla polvere e alle intemperie, una tenda da sole si sporca facilmente e necessita di essere pulita almeno una volta all’anno per evitare di farle assumere un aspetto trascurato. In questa breve guida ti spiego come lavare la tua tenda da sole in maniera semplice.
Esistono a onor del vero delle aziende specializzate che puliscono le tende da sole con la tecnologia degli ultrasuoni. Questo sistema però è piuttosto costoso, quindi per il momento parliamo del lavaggio fai da te.
La prima cosa da fare per pulire le tende da sole in maniera efficace è distinguere i materiali. I teli in tessuto naturale come il cotone possono essere lavati molto facilmente in lavatrice, a una temperatura che non superi i 30 gradi, per poi essere messi ad asciugare all’aria aperta. Sui materiali sintetici o pvc invece va prestata un’attenzione maggiore e vanno seguite le istruzioni di lavaggio riportate in etichetta. Se la tenda da sole è plastificata, pulirla sarà ancora più semplice dal momento che basterà passare una spugna e dello sgrassatore e poi risciacquarla.
Passiamo ora al come. Se la tua tenda da sole può essere smontata, il procedimento è quello che ti ho appena descritto. Potrai cioè semplicemente smontarla e poi lavarla a seconda del materiale.
Se risulta difficile smontarle dalla struttura e non vivi in un condominio, quindi se hai modo di non dare fastidio a nessuno, ecco cosa puoi fare:
- batti la tenda leggermente con un battipanni oppure con una scopa, per eliminare completamente la polvere più superficiale e tutti i possibili moscerini che si sono appiccicati su di essa
- procurati una bacinella con dell’acqua tiepida e del sapone, uno spazzolone con un manico sufficientemente lungo, in modo da raggiungere la parte più alta della tenda, e una spugna
- spruzza un detergente igienizzante (meglio chiedere al rivenditore in fase di acquisto, qual è il prodotto più adatto al tessuto) e lascialo agire per almeno dieci minuti. Intanto preparati per il risciacquo.
- per risciacquarla puoi utilizzare il tubo dell’acqua che si usa per il giardino facendo molta attenzione al getto d’acqua che non deve essere troppo forte perché altrimenti rischia di rovinare la tenda. Oppure puoi passarvi su lo spazzolone bagnato, sfregando bene nei punti dove lo sporco è più intenso. Cerca di rimuovere tutto il sapone e, quando la schiuma sarà scomparsa del tutto, lascia asciugare perfettamente così da evitare la formazione della muffa.
Se invece vivi in un condominio, per pulire la tenda da sole devi necessariamente smontarla. Una volta rimossa dalla struttura, passa per prima cosa un panno umido per togliere tutto lo sporco più superficiale. A questo punto passa sulla tenda una spugna non abrasiva con un prodotto sgrassante che rimuova lo sporco più ostinato.
Hai problemi di muffa?
Per eliminare la muffa dalle tende da sole (è un problema molto frequente) basta una passata di sgrassatore se il tessuto è plastificato. Se invece il tessuto è meno resistente, dopo il normale lavaggio con un detergente delicato usa un prodotto sgrassante, avendo cura di sgrassare bene. Quando la tenda sarà asciutta, trattala con un prodotto idrorepellente, a base di cera, per far scivolare lo sporco e l’acqua più velocemente.
Categorie
- Abbigliamento (29)
- Arredo Bagno (4)
- Arredo Cucina (8)
- Arredo Letto (33)
- Biancheria (9)
- Consigli per la casa (38)
- Consigli per le mamme (10)
- Corsetteria (2)
- Idee Regalo (19)
- Intimo (39)
- Moda Mare (6)
- Senza categoria (4)
- Varie (7)