Capita anche a te di avere un bucato non pulito e profumato come vorresti? Forse è il momento di pulire la lavatrice. Ecco quattro semplici metodi fai da te.
A tutti è capitato prima o poi di sentire cattivi odori provenire dalla lavatrice. Lo sporco infatti si va ad annidare nei posti più difficili da raggiungere, si incastra nella guarnizione dell’oblò o nel filtro. E allora è necessario igienizzare la lavatrice. E con i nostri consigli è davvero semplice. Sono metodi naturali e davvero efficaci da mettere in pratica appena avete un attimo di tempo.
1 – Pulire la lavatrice con il bicarbonato
Il bicarbonato è la panacea di tutti i mali. Anche per la pulizia della casa in generale e della lavatrice nel nostro caso particolare è veramente un elemento formidabile. E assolutamente economico. Il bicarbonato di sodio contrasta la formazione di calcare ed è veramente una soluzione brillante. Il bicarbonato in polvere infatti è perfetto per contrastarne la formazione sulle pareti della lavatrice.
Il nostro consiglio è di aggiungere un cucchiaio di bicarbonato (circa 25 grammi) nella vaschetta insieme al detersivo. Così otterremo da una parte una lavatrice lucente, dall’altra un bucato profumato e disinfettato. L’ideale è anche una volta al mese utilizzare 150 grammi di bicarbonato, da versare sempre nella vaschetta del detersivo, per effettuare un ciclo di lavaggio a vuoto. Così preserverai la lavatrice e le su articolazioni.
Unica accortezza: fai attenzione però quando effettui lavaggi con capi di lana o seta perché il bicarbonato non va proprio d’accordo con questi due tessuti.
2 – Pulire la lavatrice con l’aceto bianco
L’aceto bianco è un prodotto perfetto per pulire. È acido al 5 per cento, non rovina la lavatrice ed elimina completamente i cattivi odori. Inoltre è ottimo anche per eliminare il calcare e la muffa.
Il nostro consiglio è di programmare un lavaggio a vuoto. Imposta una temperatura di almeno 90 gradi in modo da sciogliere lo sporco ostinato ed eliminare i cattivi odori. Fai diventare questa operazione un abitudine trimestrale. Così con una semplice tazza di aceto da versare nel cestello o nella vaschetta del detersivo eliminerai i cattivi odori e pulirai la lavatrice in modo semplice.
3 – Pulire la lavatrice con la candeggina
La candeggina disinfetta ed è perfetta per disinfettare la lavatrice. Soprattutto se questa è molto sporca, ad esempio perché avete lavato delle scarpe oppure la coperta del cane, disinfettare la lavatrice con della candeggina è davvero la soluzione migliore.
Il nostro consiglio in questo caso è fare un lavaggio a vuoto, versare una tazzina di candeggina e pulire manualmente le guarnizioni usando dell’alcol.
4. Pulire la lavatrice con carica dall’alto
Anche in questo caso si può usare la candeggina. Quello che dovrai fare è avviare un ciclo di lavaggio ad alte temperature e interromperlo quando l’acqua avrà riempito il cestello. Aggiungi un litro di candeggina e avvia di nuovo il ciclo di lavaggio per pochi istanti, in modo che l’acqua calda e la candeggina si mescolino. Lascia nel cestello la miscela per circa un’ora, così il composto agirà contro sporcizia e residui di ogni tipo. Trascorsi i 60 minuti di posa, fai ripartire il programma e lascialo finire. La lavatrice sarà perfettamente disinfettata. Se l’odore di candeggina dovesse essere troppo forte, riempi nuovamente il cestello di acqua bollente e usa un litro di aceto. Quando la lavatrice non è troppo sporca puoi anche procedere direttamente con l’aceto.