Ogni quanto tempo lavare le lenzuola e gli asciugamani
La rivista Women’s Health ha chiesto alle donne con che frequenza cambiassero o lavassero alcuni elementi della casa. Dal sondaggio è emerso che le lenzuola o gli asciugamani venivano cambiati una volta al mese oppure ogni 21 giorni, mentre un terzo delle partecipanti non igienizzava mai i cuscini del letto. A materassi e trapunte si presta pochissima attenzione. Quest’ultime per esempio si lavano una volta all’anno al cambio stagione, quando arriva il momento di riporle nell’armadio.
Quale sarebbe la frequenza giusta? Ogni due settimane? Ogni mese? Ogni giorno?
Prestare attenzione all’igiene della biancheria per la casa, pur senza trasformarci in maniaci della pulizia, è fondamentale. Lenzuola, asciugamani e tutto il resto sono potenzialmente un covo di batteri, acari e sporcizia, pelle morta, peli, sporcizia, polvere, creme, secrezioni già asciutte (per esempio, sudore o saliva), insetti, residui di trucco, polline, funghi, forfora, particelle di animali e piante.
Asciugamani e teli
Gli asciugamani e i teli sono generalmente molto spessi ed è molto frequente che odorino di umido. Oltre a lavarli una volta alla settimana oppure ogni tre utilizzi, a seconda dell’uso, il nostro consiglio è quello di impiegare nel lavaggio l’aceto al posto dell’ammorbidente, affinché il suo profumo non ti confonda. Questo prodotto, inoltre, riduce le capacità assorbenti dei teli. Anche lasciarli al sole potrebbe essere una buona idea, per far sì che vengano eliminati alcuni microrganismi.
Tappetini da bagno
Dovresti adottare una buona abitudine: quella di utilizzare il tappetino uscendo dalla doccia e poi metterlo ad asciugare. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, i nostri tappetini da bagno rimangono lì nello stesso punto pronti a essere calpestati con le stesse scarpe con cui usciamo per strada. Il tappetino andrebbe lavato una volta alla settimana e, se il bagno è molto umido, sarebbe meglio due volte alla settimana, utilizzandone uno di scorta per cambiarlo.
Panni da cucina
Una volta lavate posate, pentole e padelle per riporle al loro posto le asciughi con lo stesso che utilizzi per asciugare il tavolo e il piano di lavoro? Niente di più sbagliato, seppur molto comune, perché a quel punto le posate saranno piene di germi. Uno studio realizzato dall’Università dell’Arizona rivela che la maggior parte dei panni da cucina contiene batteri coliformi e un quarto di quelli esaminati erano positivi all’Escherichia Coli.
I panni da cucina si dovrebbero lavare dopo ogni uso con una soluzione disinfettante. Inoltre, bisognerebbe metterli in lavatrice una volta a settimana con bicarbonato di sodio invece del tradizionale detersivo.
Tende
Le tende accumulano polvere e stanno a contatto con tantissimi microrganismi che fluttuano per casa e all’esterno. Lava le tende per bene due volte l’anno e, nei mesi restanti, passa l’aspirapolvere su di esse in modo da rimuovere polvere e agenti patogeni.
Categorie
- Abbigliamento (29)
- Arredo Bagno (4)
- Arredo Cucina (8)
- Arredo Letto (33)
- Biancheria (9)
- Consigli per la casa (38)
- Consigli per le mamme (10)
- Corsetteria (2)
- Idee Regalo (19)
- Intimo (39)
- Moda Mare (6)
- Senza categoria (4)
- Varie (7)