Immancabili nel guardaroba di ogni donna, i collant sono protagonisti assoluti del periodo invernale. Ma in commercio ce ne sono talmente tanti che spesso andiamo in confusione e caschiamo in usi sbagliati.
Ecco qualche piccolo accorgimento per evitare gli errori più comuni e indossare nel modo giusto collant e autoreggenti.
I collant sono molto versatili nel loro utilizzo e indispensabili in inverno, sia da indossare sia con le gonne che con i pantaloni, non solo per proteggere le gambe dal freddo ma anche per dare un tocco di originalità al proprio outfit. Infatti accanto alle proposte base, se ne trovano di tantissimi tipi adatti a tutti i gusti. Ci sono i collant più sofisticati e femminili e quelli più sbarazzini, a fantasia e colori vivaci.
Per le occasioni formali meglio preferire i collant velati. Quelli con un elevato numero di denari, dai 30 in poi, sono pensati per soddisfare la necessità di coloro che sono più freddolose ma non vogliono rinunciare comunque a un tocco di stile, scegliendo trame intrecciate, decorate o anche dal colore unico ma particolare.
Se le vostre gambe non sono particolarmente snelle, meglio evitare le calze molto decorate con fiori o dai colori eccessivamente vistosi che tendono otticamente a ingrossare, allargando in orizzontale.
Un altro aspetto che va considerato è il girovita: se in quel punto siete un po’ abbondanti evitate i collant a vita bassa che segnano moltissimo nei fianchi e tendono a scendere con estrema facilità. Meglio scegliere un paio di collant dalla vita più alta che possa fasciare e garantirvi una linea più uniforme.
Per quanto riguarda le calze autoreggenti, sono indubbiamente le calze dotate di maggiore fascino, icona di seduzione senza tempo. Sono perfette per evitare qualsiasi segno sul punto vita quando si indossano capi d’abbigliamento aderenti come i tubini ma al tempo stesso non particolarmente pratiche da portare: tendono infatti a cadere giù e non sempre stanno bene sulla gamba, soprattutto se si ha un fisico curvy, perché tendono a stringere troppo sulle cosce creando un effetto antiestetico. Per evitalo basta ricorrere a qualche trucco. Un esempio? Scegliete autoreggenti dalla balza non eccessivamente stretta, che sia aderente alla gamba ma non troppo. Oppure se vi piacciono le autoreggenti dalla balza non troppo grande ed evidente, il consiglio è di utilizzare un reggicalze, sia per una migliore tenuta sia per indossare calze non autoreggenti quindi che non hanno la parte finale in silicone ma si appoggiano morbide sulle cosce, tenute su da gancetti resistenti, in plastica o in metallo.
Eccovi qualche idea per scegliere il modello giusto per voi e le vostre gambe.
Categorie
- Abbigliamento (29)
- Arredo Bagno (4)
- Arredo Cucina (8)
- Arredo Letto (33)
- Biancheria (9)
- Consigli per la casa (38)
- Consigli per le mamme (10)
- Corsetteria (2)
- Idee Regalo (19)
- Intimo (39)
- Moda Mare (6)
- Senza categoria (4)
- Varie (7)