L’abbigliamento premaman va scelto con cura, a partire dall’intimo che deve essere comodo, pratico, confortevole ma anche bello per farci stare bene con il nostro corpo che cambia.
Eh sì, perché in quei nove mesi di gravidanza il corpo cambia di continuo. E quando il corpo cambia è importantissimo trattarsi bene con indumenti che fasciano ma senza costringere, che valorizzano la nuova femminilità di donna in dolce attesa. Slip, reggiseni e pigiami devono coccolarti e per farlo devono essere studiati per regalarti tutto il comfort e la qualità di cui hai bisogno.
Quali caratteristiche deve avere l’intimo premaman?
L’intimo nel periodo della gravidanza deve accompagnare i cambiamenti delle tue forme, giorno dopo giorno. Come devono essere i capi di intimo per la dolce attesa? Ecco le caratteristiche imprescindibili:
- L’intimo premaman deve essere comodo e pratico
- Deve essere realizzato in tessuti traspiranti ed elastici
- Deve aderire perfettamente alla pelle senza infastidire
- Deve essere realizzato in materiali naturali, come il cotone
- Deve evitare pizzi e tulle che potrebbero irritare la pelle che in gravidanza diventa più delicata
Il reggiseno è il capo di intimo che in gravidanza che va cambiato per primo. Il seno è una delle parti del corpo che subisce le maggiori trasformazioni: il suo volume aumenta fin dall’inizio della gestazione e richiede per questo un sostegno maggiore da subito. Il reggiseno per la gravidanza deve essere morbido e magari di una taglia in più. Meglio scegliere da subito un modello che vada bene anche l’allattamento, così da ritrovartelo non appena il bambino nascerà .
Le coppe devono sorreggere bene il seno e devono contenerlo ma senza comprimerlo. Le spalline larghe sono da preferire poiché sorreggono meglio il seno senza però segnare la pelle e provocare arrossamenti. Devono essere regolabili in lunghezza in modo da assecondare i cambiamenti di volume del seno. Quanto al tessuto è sempre meglio preferire i modelli in fibra naturale, come il cotone, che garantiscono traspirazione della pelle e mantengono il seno ben asciutto.
La guaina è l’altro pezzo importante dell’intimo in gravidanza.
Le guaine sono molto usate dalle future mamme a partire dal quarto-quinto mese di gravidanza, cioè in quella fase in cui il pancione comincia farsi davvero grande, diventando pesante. La guaina permette di alleviare il peso dell’addome con notevoli vantaggi anche per la schiena. Affinché il suo sostegno sia efficace la guaina però deve avere precise caratteristiche. La fascia sottoventre, situata nella parte anteriore della guaina e che circonda la parte bassa della pancia della futura mamma è una fascia elastica, robusta e contenitiva. Deve essere morbida, per adattarsi facilmente all’aumento di volume del pancione senza comprimere. La guaina deve essere in un tessuto naturale (come il cotone) e traspirante ma anche elastico, in modo da avvolgere senza stringere le zone più critiche, come il punto vita e l’addome. La parte posteriore della guaina deve essere dotata di un rinforzo in grado di sostenere la parte bassa della schiena (la zona lombo-sacrale) e i muscoli addominali per consentire una migliore distribuzione del peso sulla colonna vertebrale.
Scopri tutto l’intimo premaman consigliato da Don Saro: guaine, reggiseni ma anche pigiami e camicie da notte comodi e femminili.