Reggiseno con le coppe: come scegliere la taglia perfetta?
Il reggiseno è un indumento molto importante che deve risultare comodo e allo stesso tempo resistente. Spesso infatti un reggiseno della taglia sbagliata può portare parecchi fastidi. Il ferretto che si infilza nella pelle sotto l’ascella, le bretelline che lasciano solchi e la chiusura del reggiseno troppo stretta che crea cuscinetti di grasso non proprio belli da vedere anche attraverso la maglietta, figuriamoci se dormite con qualcuno!
Alcuni reggiseni come il modello Criss Cross di Playtex hanno sempre fatto del comfort il proprio punto di forza. Questo modello per esempio unisce ad una coppa morbida, un sostegno laterale che abbraccia dolcemente il seno e garantisce massima comodità. Moldo diffusi sono anche i prodotti Triumph che garantiscono materiali morbidi ed elastici come il cotone, in versione con ferretto o coppa e che sono molto adatti a sorreggre un seno coppa B o C.
Ma cerchiamo di capire come si sceglie la taglia perfetta. Per esempio malcune donne di coppa seno abbondante, corrono il rischio di portare un sottoseno largo e mentre scelgono coppe troppo piccole. Questa è una prima distinzione fondamentale: infatti quello che regge il peso del seno è proprio il sottoseno.
Cominciamo quindi dall’inizio: una taglia corretta è fatta da un numero, la vostra taglia, e da una lettera, che indica invece la coppa… che vi speigo subito come si calcola 🙂
Innanzitutto prendete un metro e misuratevi, così come indicato.
1. Misura del sottoseno
Misurate il sottoseno, ovvero il torace appena sotto il seno (ad esempio 70 cm).
Misura sottoseno
Sottoseno | Taglia |
65 cm | 1° |
70 cm | 2° |
75 cm | 3° |
80 cm | 4° |
85 cm | 5° |
2. Misura del seno
Misurate il seno, avvolgendovi il metro intorno alle spalle (ad esempio 85 cm).
Per calcolare la coppa basta semplicemente sottrarre alla circonferenza del seno la misura del sottoseno. Ad esempio: (circonferenza seno 85 – sottoseno 70 = 15 cm). Adesso fate riferimento a questa tabella qua sotto e scoprite la vostra coppa.
Differenza cm | Coppa |
0 – 10 cm | AAA |
10 – 12 cm | AA |
12 – 14 cm | A |
14 – 16 cm | B |
16 – 18 cm | C |
18 – 20 cm | D |
20 – 22 cm | E |
22 – 24 cm | F |
Categorie
- Abbigliamento (29)
- Arredo Bagno (4)
- Arredo Cucina (8)
- Arredo Letto (33)
- Biancheria (9)
- Consigli per la casa (38)
- Consigli per le mamme (10)
- Corsetteria (2)
- Idee Regalo (19)
- Intimo (39)
- Moda Mare (6)
- Senza categoria (4)
- Varie (7)