Varie

I tappeti sono un complemento d’arredo molto diffuso nelle nostre abitazioni e mantenerli sempre puliti è una vera sfida. Soprattutto se avete bambini o animali domestici, un tappeto ha bisogno di essere pulito costantemente. Non sapete come fare? Vediamo insieme alcune miscele naturali per eliminare le macchie.

1. Per le macchie di piccola e media entità, riempite una tazza, per un quarto, di aceto bianco. Versate l’aceto in un erogatore spray e aggiungete una tazza di acqua calda. Inumidite dunque la zona, sfregando bene. Lasciate agire per qualche minuto, dopo di che togliete l’eccesso di prodotto con della carta assorbente.
2. Per le macchie più profonde, si procede in maniera diversa. Mescolate in una ciotola non metallica 1/4 di tazza con del sale, 1/4 di tazza con la borace e 1/4 di tazza con l’aceto bianco. Otterrete così una consistenza piuttosto cremosa. Strofinate la pasta che avrete ottenuto fino a coprire completamente la macchia. Lasciate agire per 2-3 ore e poi levate l’eccesso con un panno.

Dovete sempre tenere in considerazione che tutte le macchie sono diverse fra loro e che ognuna ha bisogno di particolari accorgimenti per essere rimossa. Per esempio nel caso della cera è necessario porre della carta assorbente sopra la macchia e passarvi sopra il ferro da stiro: in questo modo il calore del ferro scioglierà la cera e la carta la assorbirà, rimuovendola completamente dal tappeto. Quando il più della cera sarà tolta basta rimuovere le rimanenze con un po’ di trielina.

Se invece il tuo tappeto si è sporcato di birra, tè o vino è necessario agire immediatamente per evitare che il liquido venga assorbito dal tappeto. Cosa fare quindi? Asciugare subito l’area interessata (sempre con della carta assorbente), senza strofinare questa volta, e poi tamponate con uno strofinaccio non troppo bagnato.

Condividi articolo