Tutti pazzi per il cotone interlock!
Magari a leggerlo così non ti dice niente ma sicuramente anche tu lo adori. Nessuno può non amarlo. Oggi parliamo del cotone interlock!
Se non riesci a capire di cosa stiamo parlando è solo perché è meglio conosciuto come caldo cotone e piace proprio a tutti.
Il cotone è la fibra vegetale più diffusa al mondo ed è ricavata dalla capsula della Gossypium herbaceum, una pianta coltivata in molti paesi del mondo. La qualità del cotone è determinata dalla lunghezza della fibra: più è lunga più il cotone è lucente, resistente e pregiato. La sua resistenza aumenta quando il tessuto è bagnato, per questo si può lavare tranquillamente ad alte temperature. Il cotone è un’ottima fibra perché ha una buona traspirazione, resistenza al calore e adattabilità fisiologica.
Esistono diversi tipi di cotone. I più diffusi sono:
- Il cotone felpato. Ha una superficie leggermente pelosa e risulta, morbido e caldo. Le caratteristiche del cotone felpato più rilevanti sono la resistenza unita alla morbidezza.
- Il lino. Questo deriva dal gambo della pianta omonima quando raggiunge il massimo grado di maturazione. Fatta fatta macerare in acqua, la fibra perde le parti legnose della pianta.
- Il cotone Interlock o Caldo Cotone. Si tratta di cotone a maglia incrociata a trama fitta e sottile, molto compatto e quindi caldissimo, elastico e resistente.
I bambini lo amano e noi amiamo farglielo indossare perché di ottima qualità. Nell’abbigliamento per bambini è generalmente utilizzato in cotone 100% fibra naturale, e viene usato soprattutto nella stagione primaverile e in autunno, anche nell’intimo. Tutine, intimo per neonati, magliette e altri capi di abbigliamento per neonato sono molto spesso in cotone interlock.
Ma anche i grandi lo adorano nell’intimo e nei pigiami per esempio, perché è morbidissimo, soffice e avvolgente, perfetto per i periodi meno caldi.
Come lavare i capi in cotone interlock?
Leggi sempre le etichette con le istruzioni di lavaggio. Ecco però qualche consiglio generale.
Usa una temperatura tra i 30 e i 40 gradi, con centrifuga non superiore a 700 giri. E possiamo anche evitare di stirarlo! 😀
Categorie
- Abbigliamento (29)
- Arredo Bagno (4)
- Arredo Cucina (8)
- Arredo Letto (33)
- Biancheria (9)
- Consigli per la casa (38)
- Consigli per le mamme (10)
- Corsetteria (2)
- Idee Regalo (19)
- Intimo (39)
- Moda Mare (6)
- Senza categoria (4)
- Varie (7)