Tra taglia, coppa, circonferenza, mille modelli e misure, capita anche a voi di entrare nella confusione più totale quando dovete acquistare un reggiseno?
Sarà per questo che sempre più donne (più della metà secondo gli esperti) indossano un reggiseno sbagliato? Il che va a discapito delle nostre forme che non vengono valorizzate e non solo: un reggiseno sbagliato molto probabilmente provocherà fastidio nell’indossarlo e, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe causare problemi alla schiena e alla respirazione, nal caso in cui sia troppo stretto sul torace per esempio.
Per ovviare a tutti questi problemi, vediamo insieme come scegliere il reggiseno giusto che sia allo stesso tempo bello da vedere e comodo da indossare.
Conoscere la taglia è facile. Ma oltre a quella bisogna sapere qual è la coppa che vada bene per il nostro seno, cioè il volume che esso ha.
La misura delle coppe va dalla AA alla D in genere, ma può anche arrivare fino alla H. Come si calcola la misura della coppa? Si deve sottrarre dalla circonferenza del seno la circonferenza del torace, aumentata di 12,5 cm.
Sebbene, come dicevamo, quella della taglia sia una faccenda piuttosto facile, un problema potrebbe nascere dal momento che queste sono diverse a seconda dei Paesi: per esempio una III italiana corrisponde a una 90 di Francia e Spagna e a una 34 americana. La coppa invece, possiamo tirare un sospiro di sollievo, è uguale ovunque.
Quindi, ricapitolando, due cifre sono la chiave di tutto: la circonferenza del seno e quella del torace. La circonferenza del seno si prende da sopra il capezzolo, la circonferenza del torace invece si prende sotto al seno, entrambe in posizione eretta e respirando normalmente. Per prendere correttamente le misure dobbiamo badare che sia confortevole ma al tempo stesso che non cada. Si dovrebbe riuscire a far passare un dito davanti e due sulla schiena.
Tornando alla coppa, il sistema di misurazione migliore, e il più preciso, è probabilmente quello americano che si basa sui pollici.
Se le due misure, circonferenza e seno, sono uguali, la coppa è “AA”. Se si distanziano di 2,5 cm la coppa è “A”, di 5 cm è “B”, di 7,5 cm è “C”, di 10 cm è “D” e così via.
In Italia lo schema è questo:
da 0 a 9 cm: minore di AA
da 10 a 11 cm: AA
da 12 a 13 cm: A
da 14 a 15 cm: B
da 16 a 17 cm: C
da 18 a 19 cm: D
da 20 a 21 cm: E
da 22 a 23 cm: F
da 24 a 25 cm: G
Facciamo un esempio: una donna che ha una circonferenza del torace di 76 cm e una ci circonferenza del seno di 96 cm porta una 3A (96 – 76 = 20).
Se fate sport dovete fare ancora più attenzione al modello. Abbiamo approfondito l’argomento in questo articolo.
Adesso che sapete tutto non potrete più sbagliare. 😉
Categorie
- Abbigliamento (29)
- Arredo Bagno (4)
- Arredo Cucina (8)
- Arredo Letto (33)
- Biancheria (9)
- Consigli per la casa (38)
- Consigli per le mamme (10)
- Corsetteria (2)
- Idee Regalo (19)
- Intimo (39)
- Moda Mare (6)
- Senza categoria (4)
- Varie (7)